 |
 |
 |
|
 |
|
Per poter leggere tutte le news è necessario essere registrati al sito web ed essere iscritto alla F.I.M.M.G sezione di Catania.
La registrazione è GRATUITA. |
|
 |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Corso su "La gestione del paziente cardiologico prima e dopo il trattamento in ospedale" |
|
 |
Corso su "La gestione del paziente cardiologico prima e dopo il trattamento in ospedale" | La Cardiologia Universitaria di Catania diretta dal Prof.re C. Tamburino con la collaborazione della Metis-Fimmg di Catania Segretario Provinciale Dott. D. Grimaldi per l'anno 2009 concorreranno alla formazione dei Medici di Famiglia con il 3° Corso su "La gestione del paziente cardiologico prima e dopo il trattamento in ospedale" che si svolgerā in 5 sessioni i cui titoli sono:
Sessione 1 - Sabato 6 Giugno 2009 Valvola aortica Eziologia, patogenesi, ipidemiologia, clinica Indicazione e timing della SVAO - Salvatore Scandurra PAVR tecniche e risultati - Corrado Tamburino Casi clinici: Gian Paolo Ussia
Sessione 2 - Sabato 4 Luglio 2009 Valvola mitrale Eziologia, patogenesi, epidemiologia, clinica: MMG Indicazione, timing e trattamento percutaneo della stenosi mitrale - Sarah Mangiafico Indicazione alla mitraclip - Salvatore Scandurra Trattamento percutaneo dell'Insufficienza Mitralica e casi clinici - Gian Paolo Ussia
Sessione 3 - Sabato 12 settembre 2009 Ipertensione polmonare Eziologia, patogenesi, epidemiologia, clinica: MMG Valutazione funzionale dell'Ipertensione polmonare - Gian Paolo Ussia Terapia dell'Ipertensione Polmonare - Valeria Cammalleri/Marilena Scarabelli
Sessione 4 - Sabato 3 Ottobre 2009 Il trattamento dello scompenso cardiaco Eziologia, patogenesi, epidemiologia, clinica:MMG Il trattamento farmacologico G. Russo La resincronizzazione elettrica E. Puzzangara Indicazione all'impianto del defibrillatore automatico impiantabile A. Virgilio
Sessione 5 - Sabato 31 Ottobre 2009 La terapia ablativa delle aritmie sopraventricolari Eziologia, patogenesi, epidemiologia, clinica: MMG Trattamento farmacologico C. Liotta L'ablazione delle forme di rientro A. Di Grazia L'ablazione della fibrillazione atriale G. Licciardello
Il Segretario Provinciale Fimmg Dott. D. Grimaldi |
|
|
 |
 |
 |
Indietro |
|
|
 |
 |
 |
|
|
 |
|
 |